Percorso naturalistico “Snazi-Mont”

Situato tra i Comuni di Cagnò e Revò, il sentiero Snazi-Mont è un sentiero naturalistico che si percorre senza visite guidate e per questo consente al visitatore di poter “personalizzare il tracciato” in base alle proprie esigenze, sensibilità, conoscenze e stato d’animo, ricercando le proprie aspettative.
Il sentiero è infatti composto da tre percorsi ad anello di diversa lunghezza:
- Percorso A“La vecchia calcara”, 2,4 km;
- Percorso B “Alla scoperta delle impronte”, 1 km;
- Percorso C“La stazione delle piante”, 765 m;
Lungo il percorso, in corrispondenza dei principali punti di interesse, sono collocate diverse strutture didattiche mediante le quali visitatori, grandi e piccini, potranno andare alla scoperta della tecnica dei muretti a secco, approfondire le caratteristiche di piante e rocce, osservare l’evoluzione del paesaggio attraverso immagini storiche e scoprire alcune curiosità sulla costruzione del lago di S.Giustina. Attraverso pannelli illustrati il visitatore potrà cogliere l’importanza del canale irriguo per l’agricoltura del passato, scoprire le caratteristiche di funzionamento e le tecniche costruttive della calcara. Il visitatore ha l’occasione di imparare in maniera spontanea ed intuitiva, il riconoscimento e la conformazione di piante presenti lungo il percorso, nonché di distinguere le impronte di animali presenti nell'area. I bambini potranno inoltre sperimentare direttamente mediante una sorta di pedana le abilità nel salto delle varie specie di animali presenti nel bosco.